ZONA DI PRODUZIONE
uve prodotte sulle colline di Sardagna, Mattarello e Calavino
VITIGNO
Uvaggio di RIESLING RENANO – CHARDONNAY – NOSIOLA
TECNICA DI VINIFICAZIONE
pigiatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata, maturazione in recipienti di acciaio, imbottigliamento a primavera
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli
PROFUMO: fruttato, ricorda gli agrumi, la frutta tropicale e la mela
GUSTO: fragrante, immediato, vivace e fresco, sentori di frutta, leggere note minerali, molto armonico e piacevole nella sua buona freschezza
GRADAZIONE: 12,5% VOL.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
servire a 12° C
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
splendido come aperitivo ne fanno un vino bianco da sbicchierare. Molto indicato anche con antipasti e piatti a base di pesce.
CONSERVAZIONE E DURATA
l’immediatezza dei suoi sentori fruttati e le sue piacevoli note fragranti lo indicano soprattutto come vino da bersi nella sua giovinezza.
STORIA DI UNA SITULA
L’oggettoSitula rappresenta un vaso sacro che conteneva il vino da offrire agli dei: di origine reto-etrusca, esso risale infatti al IV-VII sec. a.C. per cui racchiude in sé ben 2500 anni di storia!